venerdì 9 luglio 2010

Più contenuti, più funzioni... iAlmanacco+!!!

Sei sempre più curioso? Sei intressato sugli eventi che sono successi nel mondo? Hai provato iAlmanacco ma vuoi di più? Sta per arrivare iAlmanacco+, che ti offre tutta l'esperienza di iAlmanacco (vedi caratteristiche), ma con in più nuove molteplici funzioni e più contenuti da consultare!!!


Fra le varie funzioni ci sono:

  • Multitasking;
  • Integrazione facebook;
  • Gestione eventi preferiti;
  • Integrazione con il calendario dell'iPhone;
  • Veste grafica migliorata;

Con i nuovi contenuti potrai consultare cosa è successo in un determinato anno:

  • Persone nate;
  • Persone morte;
  • Eventi generali;
  • Eventi di cronaca;
  • Eventi sportivi;
  • Eventi scientifici;
  • Eventi astronomici;
  • Premi Nobel;




iAlmanacco+: Nuove funzioni in dettaglio
Rispetto al fratello minore, questa offre nuove e utili funzionalità. Partendo dalla più immediata, resa possibile grazie al nuovo iOS4, il multitasking: da ora potrai utilizzare iAlmanacco PRO e potrai tranquillamente mandarlo in background per fare altro, per poi poter riprendere ad usarlo da dove avevi interrotto la consultazione.

Facebook
Da adesso, qualsiasi cosa stai leggendo su iAlmanacco+, qualsiasi evento stai consultando, potrai condividerlo sul tuo account di facebook, e rendere noto tale evento anche ai tuoi amici di facebook.


Nelle 2 schermate successi si vede come iAlmanacco+ da la possibilità di preparare il post che sarà pubblicato sulla nostra bacheca, e poi come quest'ultimo apparirà su facebook.




Gestione eventi preferiti
C'è un evento importante che vuoi ricordarti? Qualunque esso sia, una nascita, un evento sportivo, un onomastico, un ricorrenza... iAlmanacco+ ti aiuta a non dimenticarlo. Per questo ti permette di salvarlo in una lista degli eventi preferiti, che potrai consultare e gestire a tuo piacimento quando vuoi.

Come si può vedere dalle schermate seguenti, in questa sezione vengono mostrati tutti gli eventi che vuoi ricordarti, qualunque essi siano, ordinati per il giorno oppure per anno. Sempre nella stessa schermata potrai gestire quest'ultimi, e ad esempio cancellare quelli che non ti servono più.


Calendario dell'iPhone
C'è un evento veramente importante che non vuoi correre il rischio di dimenticare? Meglio salvare l'evento nel calendario del nostro iPhone, in questo modo ci pensa lui a ricordarci dell'evento!!!

Una volta trovato l'evento che vogliamo salvare in agenda, non dobbiamo far altro che "cliccare" un bottone ed iAlmanacco+ ci prepara l'evento da salvare, al quale poi daremo la nostra controllata prima di salvare.

Questa è la schermata di riepilogo dell'evento, nel quale controlliamo i dati dell'evento, ed eventualmente possiamo aggiungere un allarme!


Veste grafica migliorata
Sono stati curati maggiormente i dettagli e non solo. Sono state inserite molte immagini per rendere la consultazione del enorme quantità di informazioni più piacevole e godibile.

Ecco ad esempio come appare la lista delle persone nate in un determinato giorno: per ogni persona mostrata, viene proposta un immagine che rappresenta cosa fa quest'ultima nella vita (es: ad un calciatore viene mostrato un pallone).


Altro esempio è la sezione Preferiti, nella quale vengo raccolti e mostrati gli eventi salvati dall'utente, di qualunque tipo di evento trattino. Per far saltare subito all'occhio il tipo di evento viene mostrata un immagine a seconda del tipo di quest'ultimo (se è una notizia sportiva, viene mostrata un immagine con vari palloni, oppure se l'evento è un fatto di cronaca, viene mostrato un giornale).


Nuovi contenuti consultabili
Rispetto ad iAlmanacco, che permette di consultare soltanto gli eventi di un giorno, la versione PLUS permette di scoprire e leggere gli eventi acceduti in un determinato anno (leggi notizia precedente). Tali eventi sono superiori sia di numero che di tipo rispetto agli eventi di un giorno:

  • Mentre per un giorno possiamo consultare 4 tipi di eventi: Eventi generali, persone nate, persone morte e ricorrenze; 
  • Per un anno (dal 2011 a.C. al 2011 d.C.) possiamo consultare fino a 8 tipi di eventi diversi: Eventi generali, Eventi di cronaca, eventi sportivi, eventi scientifici, eventi astronomici, persone nate, persone morte e i Premi Nobel assegnati l'anno selezionato;
Di seguito delle schermate che mostrano come vengono mostrati all'utente in nuovi eventi consultabili per l'anno scelto.


 


Nessun commento:

Posta un commento